Chi Siamo – Abieffe DiagNostica e Restauro

A Bi Effe è una società di servizi di diagnostica degli edifici, fondata nel 1990 da SAVERIO BEVILACQUA architetto ed esperto nelle tecniche d’indagine non distruttive.
A Bi Effe si avvale anche di collaboratori esterni ed ha costituito una partnership con il laboratorio Adamantio Science in Consevation – Torino, nell’ambito dello sviluppo e l’applicazione di un sistema di analisi integrato finalizzato alla conoscenza dei beni architettonici e culturali e l’analisi delle patologie di degrado e delle problematiche che investono gli edifici.

Saverio-Bevilacqua
Saverio Bevilacqua

Ha conseguito la laurea magistrale c/o la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino (area del Restauro) con tesi di laurea sperimentale sul tema che tratta il percorso di conoscenza e l’analisi delle patologie di degrado e lo studio dei beni culturali ed architettonici, l’applicazione del Progetto logico del rilievo e delle principali tecniche di diagnosi non distruttive.
Ha maturato una lunga esperienza lavorativa in ambito edilizio (Diagnostica applicata – direzione cantieri – sicurezza – attività d’impresa edile), fornisce supporto, consulenza tecnica e perizie a supporto di professionisti del settore e a privati. Attualmente è membro del direttivo e consigliere della Associazione Italia di Termografia (A.I.T.I. – D.M.C.).
Negli anni di attività ha sviluppato le proprie competenze e capacità professionali con diversi corsi di formazione specifici svolti in ambito universitario e c/o enti di formazione per l’apprendimento e l’applicazione di diverse tecniche d’indagine nel settore civile e industriale. Ha conseguito l’attestazione come operatore qualificato di I° e II° livello a norma UNI EN ISO 9712 di: Termografia; Magnetometria; Sclerometria; Indagine Ultrasonica; Prove di carico; Monitoraggi strutturali di quadri fessurativi.
È autore di pubblicazioni nell’ambito della “Diagnostica e conoscenza dei beni architettonici e culturali” e articoli tecnici su riviste di settore come “Specializzata” e “Progetto Energia” editrice BEMA – Milano. È stato relatore in diversi eventi di formazione, workshop e seminari tecnici sul tema della diagnostica applicata.
È costantemente impegnato nello sviluppo e la sperimentazione delle tecniche d’indagine, seguendo con passione e interesse lo sviluppo tecnico per la valorizzazione, il recupero e il restauro dei beni architettonici e culturali.